Infatti, chi è chiamato ad occuparsi del cosiddetto “Traghettamento Generazionale del Patrimonio”, si propone prevalentemente di mettere in atto una serie di strumenti giuridici al fine di tutelare tanto il Patrimonio Familiare quanto favorire lo sviluppo professionale ed economico dei suoi membri.
Tale traghettamento, potrebbe avvenire sia attraverso la trasmissione inter vivos, che tramite l’intervento di un fiduciario con il compito di portare a temine gli obiettivi stabiliti.
È necessario analizzare attentamente le motivazioni che conducono alla programmazione del Passaggio Generazionale al fine di preservare tanto i grandi patrimoni storico-artistici detenuti in proprietà dal nucleo familiare, quanto quello di gestire nel miglior modo possibile l’aspetto di carattere prettamente fiscale.
Private Banker - Dott. Commercialista
Francesco Notaro, nato a Francavilla Fontana il 7 luglio 1959, si è laureato in Economia e Commercio presso l'Università di Bari nel 1990, Dottore Commercialista dal 1992, Promotore Finanziario dal 1991, iscritto all'Albo Unico dei Promotori Finanziari dal 1993.
Sviluppa la propria carriera professionale in PrimeConsult S.I.M. S.p.A. e in Banca Bipop-Carire S.p.A., fino a rivestire ruoli manageriali e di responsabilità Territoriale nella Città di Bari e Provincia (Responsabile BipopCity - Promotori Finanzari).
In Banca Generali S.p.A. dal 2003, ha svolto incarichi professionali nell'ambito della Formazione e della Supervisione di Promotori Finanziari, attualmente opera come Promotore Finanziario con la qualifica di "Private Banker".
Avvocato Tributarista - Trustee Professionale
Avvocato Tributarista e Trustee Professionale. Fondatore dello Studio legale Tributario Latrofa, già docente presso la Scuola Superiore dell'Economia e delle finanze, è relatore in tutta Italia in vari master e corsi universitari ovvero corsi organizzati da ordini professionali, da Confindustria e dal Sole24Ore, su tematiche fiscali, sul contenzioso tributario, sul Trust e sulla protezione e programmazione dei patrimoni in genere.
Dott. commercialista e revisore legale - Consulente del lavoro
Dottore Commercialista e Revisore Legale, si occupa di consulenza fiscale e tributaria, revisione legale e analisi aziendale.
Dott.ssa Educatore Finanziario
Dopo aver maturato la formazione giuridica con laurea in giurisprudenza e abilitazione alla professione di avvocato, si specializza nell'ambito della intermediazione assicurativa e come educatore finanziario con Aief (Associazione Italiana Educatori Finanziari). Attraverso una consulenza attenta e meticolosa, valuta i bisogni, le necessità, i rischi certi e potenziali per accompagnare il cliente nelle scelte più importanti della sua vita per meglio ottimizzare le proprie risorse economiche-finanziarie.
In qualità di Partner Senior nel team de "Il passaggio generazionale" si occupa del coordinamento con i dirigenti scolastici per i corsi di formazione agli studenti della scuola di secondo grado.
Dottore Commercialista e Revisore legale
Avvocato - Consulente in Ambito Societario Internazionale
Avvocato specializzato in "Diritto dei trust e degli affidamenti fiduciari".
Consulente in materia di internazionalizzazione delle imprese e TUTOR nel progetto comunitario per la internazionalizzazione delle imprese "Euclide".
Relatore in materia di Trust per gli Ordini professionali in Italia ed all'estero e autrice di articoli e monografie in materia di Trust per editori italiani e stranieri di primaria importanza.
Socia dell'Associazione Il Trust in Italia dall'anno 1999 e Membro di UNICART dall'anno 2019.
Professore di Diritto Privato UNIBA - Avvocato Civilista
Avvocato - Consulente legale bancario
Avv. Pasquale Santoro già Capo Area Banca Cattolica e Capo Gruppo Banca Antonveneta, oggi consulente legale bancario.
Agente Assicuratore presso Generali Italia S.P.A .
Rappresentante Procuratore presso Generali agenzia di Putignano (BA)
Agente Generali Italia s.p.a., con esperienza trentennale nel ramo assicurativo, esperto nella gestione del patrimonio e dei passaggi generazionali sia di privati che di società.
Da oltre 175 anni le Generali sono al fianco dei propri Clienti con soluzioni per l’investimento, la previdenza, il risparmio e la tutela.
L’Agente Spinelli, è vicino al cliente con disponibilità e professionalità, nel tempo si è contraddistinto rappresentando con tenacia e fierezza la grande Compagnia, come il leone che la simboleggia.
Avvocato
Specializzato nell’ambito del diritto civile (ramo assicurativo, bancario e responsabilità civile) e del diritto del lavoro e previdenziale. Si è Laureato in giurisprudenza presso la Università Luiss Guido Carli di Roma nel 2009, diplomato presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali (SSPL) dell’Università Aldo Moro di Bari nel 2011, e, successivamente, nel 2013 ha conseguito il titolo di avvocato. Attualmente è iscritto presso l’Ordine degli Avvocati di Trani.
Responsabile Comunicazione e web designer
Laureata in Scienze dei Beni culturali, specializza la sua vena creativa diventando Web designer e grafico pubblicitario, creando elementi di comunicazione grafica e applicandosi nella realizzazione di materiale pubblicitario e siti web.
Stagista
Studente in "Economia e organizzazione aziendale" presso l’università Lum Giuseppe Degennaro, espande gli studi presso università estere: University of Miskolc e Siauliai State College. Perfeziona le conoscenze dei mercati finanziari ottenendo certificazione rilasciata da Bloomberg. Attualmente impegnato presso “Banca Generali” con conseguente acquisizione di competenze relative alla gestione aziendale e trasferimento del patrimonio personale/aziendale e pianificazione del passaggio generazionale.
Stagista
Dottore in scienze politiche, attualmente é studente del corso di laurea magistrale in Gestione d'Impresa presso la facoltà di economia "Luiss Guido Carli" in Roma. Da agonista di arti marziali e rugby, appassionato di fitness, ha collaborato con molte palestre tenendo corsi di allenamento e organizzando eventi. Ha superato un provino da artista emergente in una rinomata organizzazione di casting a Roma. Ha preso parte come speaker nello studio di radio Luiss avviando un suo programma e svolgendo inchieste di natura economica e politica. Ha fatto parte di una testata giornalistica universitaria, grazie alla quale é riuscito a candidarsi come rappresentante di scienze politiche nel comitato di dipartimento universitario.
Stagista
Dottore in Economia e Commercio presso l'università degli studi di Bari Aldo Moro, prosegue gli studi del mondo della finanza presso l'università degli studi di Trento per affinare le proprie conoscenze sui mercati finanziari.
Presenta una certificazione in lingua inglese di livello B2 e conoscenze di base per l'utilizzo del linguaggio di programmazione per l'analisi statistica "Matlab"
Stagista
Ha vinto una borsa di studio a livello nazionale, attraverso l'associazione AFS Intercultura, per frequentare un anno scolastico a Linköping, Svezia. Dottoressa in Politica e Sociologia presso University College Dublin (UCD), Irlanda. Attualmente responsabile dell'organizzazione degli eventi culturali in collaborazione con Banca Generali Private, Bari. Intenzionata a proseguire i suoi studi presso Erasmus University Rotterdam, Olanda, con un Master di primo livello in "International Public Management and Public Policy". Madrelingua in Italiano e Spagnolo, parla fluentemente anche Inglese, Francese e Svedese.
Stagista
Specializzanda in "Amministrazione Finanza e Controllo" presso l'università LUM Giuseppe Degennaro, dopo aver conseguito la laurea in Economia e Organizzazione Aziendale prosegue gli studi con un master in Auditig e Controllo di Gestione. Matura esperienza in ambito gestionale prima in uno studio commerciale e successivamente in una struttura ricettiva. Attualmente stagista presso Banca Generali Private con l'obiettivo di acquisire competenze tecniche e trasversali nel settore finanziario con particolare attenzione ai passaggi generazionali e alla protezione del patrimonio.
Una strategia di pianificazione focalizzata sulla protezione della ricchezza della Famiglia e dell'Impresa consiste nel definire le finalità, gli strumenti e le azioni idonee a non disperdere il patrimonio che nel tempo potrebbe subire decrementi in conseguenza di eventi negativi.
Una strategia di Governance della Famiglia e dell'Impresa consiste nel definire e nel far rispettare le regole che disciplinino i rapporti tra i membri della Famiglia ed i rami familiari nella gestione del patrimonio. Il tutto allo scopo di conservare e tramandare la ricchezza, attivando meccanismi di protezione in caso di conflitti e inerzia riguardo alle vicende del patrimonio.
La Gestione del patrimonio consiste nell'amministrare il patrimonio nel tempo, tenendo conto degli assetti proprietari della famiglia e dell'impresa, in prospettiva della trasmissione del patrimonio alle generazioni future.
La Conservazione del Patrimonio consiste nel garantire alla Famiglia un adeguato tenore di vita ed all'Impresa la sicurezza di uno sviluppo professionale.
Lo strumento dell'Assicurazione ha lo scopo di prevenire i possibili effetti negativi derivanti da eventi che riducono la capacità di reddito della persona o del nucleo familiare (malattie, morte, disabilità); altresì, da eventi che creano danno patrimoniale (per esempio: responsabilità amministratori, rischi professionali).
Lo strumento della Segregazione dei beni ha lo scopo di pianificare la tutela del patrimonio anche dei soggetti con disabilità in prospettiva del venir meno dei genitori e dei familiari che se ne occupano.
Gli Strumenti giuridici maggiormente diffusi per trasferire il patrimonio agli eredi, organizzando una efficace continuità dell'Impresa di famiglia, sono: il Testamento, la Donazione, il Patto di Famiglia, il Trust.
La Riservatezza è alla base del rapporto che lega il cliente ed i professionisti del Team, che riceveranno le informazioni e le istruzioni necessarie per realizzare la migliore gestione e amministrazione del patrimonio.
Per affrontare nel modo migliore un ricambio generazionale in azienda è opportuno discutere apertamente di potenziali sfide e coinvolgere la prima generazione negli obiettivi che si intende raggiungere.
Visualizza la locandina dell'Evento
Presentazione "Prima Biennale d'arte contemporanea della Murgia" 21 settembre - ore 18:30 - Museo civico di Bari
Scarica la brochure
Sala Convegni Banca Generali
Scarica la brochure informativa
presso Banca Generali - Via Calefati, 50 Bari
Scarica la brochure dell'Evento
Pentateuco troiano Mercoledì 9 giugno (visualizza)
Come gli dei Martedì 15 giugno (visualizza)
Ce se mange iosce? Mercoledì 23 giugno (visualizza)
Nino Rota Mercoledì 30 giugno (visualizza)
Uno su infinito Mercoledì 7 luglio (visualizza)
La stirpe stravagante Mercoledì 14 luglio (visualizza)
Le verità nascoste Mercoledì 21 luglio (visualizza)
Museo civico di Bari
Scarica la brochure informativa
presso Osteria Dalì
Via S. Matarrese 42 – Bari (BA)
presso presso Aula Magna - Dipartimento Jonico
Via Duomo, 259 Taranto (TA)
presso Associazione Culturale Terza Età
Largo Domenico Picca - Molfetta (BA)
presso Banca Generali Private
C.so Vitt. Emanuele 52 Bari (BA)
presso Galleria FORMAQUATTRO – Via Argiro, 73
Bari (BA)
presso Pizzaristò Mirage
Bari (BA)
presso Palazzo Imperiali - Sala Mogavero
Francavilla Fontana (BR)
presso l'Istituto Comprensivo Statale V. F. Cassano - A. de Renzio
Bitonto (BA)
presso la sala Giovanni Paolo - Parrocchia del Cuore Immacolato di Maria (Oratorio San Filippo Neri)
Molfetta (BA)
presso il Museo "Romanazzi Carducci"
Putignano (BA)
presso Casa delle idee "Chiostro di Santa Chiara"
Turi (BA)
presso Palazzo Imperiali - Sala del Camino Francavilla Fontana (BR)
Scarica la brochure informativa Presso Agriturismo Masseria Nuova S.p. 53, km.6, 72021 Francavilla Fontana (BR)
Scarica la brochure informativa